La cucina
Due aggettivi si rincorrono nel tentativo di avvicinarsi il più possibile all’idea e alla realtà della cucina delle Scuderie di Cocò:
cucina totale e cucina ricreativa.
Totale, perché la cucina è cibo cioè la capacità di curare la messa in scena della materia, restituendo alla materia l’essenza della forma e alla forma la sua origine naturale.
L’altro termine è cucina ricreativa e tende a precisare ancor più il concetto di cucina totale, cioè quello che un cuoco ha nella mente e nel cuore tutti i giorni.
Una cucina ricreativa si rinnova, non si arrende all’evidenza delle mode o degli interessi costituiti, ma ricrea e rinvigorisce un desiderio di semplicità e di bontà, scaturito dal fatto che il cibo ci sostiene e ci dà piacere.
Allora, tentando una sintesi e ricordando che secondo la nostra cucina un piatto va letto come uno spartito, nota per nota, ingrediente per ingrediente e come la musica si regge sul contrasto di sapore e consistenza, dove cucina totale e cucina ricreativa diventano, semplicemente, cucina Scuderie di Cocò.